notizie

Laboratorio di Geocritica

Seconda Edizione Sta per avere inizio la Seconda Edizione del Laboratorio di Geocritica promosso dall’Università della Campania ‘Luigi Vanvitelli’, nell’ambito del Progetto Campania Landtelling. Quest’anno il Laboratorio si concentrerà sui luoghi campani raccontati da libri e film. Si parte il 20 aprile con un’ospite d’eccezione, la Professoressa Roberta Morosini della Wake Forest University, North Carolina leggi tutto

Convegno “Michele Prisco tra giornalismo e critica”

(Roma, 19-20 ottobre 2021) Nella sede della Dante Alighieri di Roma il Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Michele Prisco, istituito dal Ministero della Cultura, assieme all’Università ‘L’Orientale’ di Napoli e al Centro Studi Michele Prisco, invitano al terzo appuntamento delle celebrazioni del centenario della nascita del noto scrittore con una leggi tutto

Laboratorio di Geocritica

A cura di Francesco Sielo Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli Dipartimento di Lettere e Beni Culturali Il laboratorio di Geocritica è dedicato all’approfondimento teorico e all’esercitazione pratica delle metodologie geocritiche. Le studentesse e gli studenti acquisiranno le nozioni basilari di analisi geocritica, avendo inoltre la possibilità di partecipare alle attività del progetto dipartimentale leggi tutto

Seminario interdisciplinare «Luoghi, frontiere, ambiente. Questioni e metodi della geocritica»

18 dicembre 2020 su piattaforma Microsoft Teams Negli ultimi decenni si sono sviluppate nuove teorie letterarie basate sull’analisi delle rappresentazioni letterarie dei luoghi, dei paesaggi, dell’ambiente. Con il termine “geocritica” si sono indicati nuovi approcci interdisciplinari che, grazie al confluire di strumenti d’indagine geografici, sociologici e storici, hanno permesso di studiare la letteratura con uno leggi tutto